Kaspersky e tecnologie russe: quali sono i rischi?
Con il presente articolo intendiamo focalizzare l’ attenzione circa i rischi inerenti la cyber security della sua realtà, alla luce dei recenti sviluppi geopolitici e dell’attacco militare della Russia nei confronti dell’Ucraina.
I temi della cyber security e della sovranità digitale di cui si discute molto in tempi recenti sono di estrema e delicatissima importanza per ogni pubblica amministrazione, azienda privata e cittadino del nostro territorio.
Si discute infatti che i software di produzione della Federazione Russa, e/o di aziende in qualche modo collegate ad essa, oggi possano rappresentare un possibile cyber rischio in quanto presenti e fortemente utilizzati ai più alti livelli delle istituzioni Italiane, aziende private e privati cittadini.
Non abbiamo alcuna evidenza finora che tecnologie siano state utilizzate in modo malevolo, anche se non possiamo ignorare di essere coinvolti in un conflitto nel quale la Russia ha già annunciato rappresaglie anche cibernetiche contro i paesi che sostengono l’Ucraina, diventa quindi indispensabile riflettere sul potenziale rischio a cui si potrebbe essere esposti.
Le realtà del territorio Italiano coinvolte sono tre: Pubblica Amministrazione, Aziende private e Privati cittadini.
Come comportarsi?
Pubblica amministrazione: in riferimento al decreto legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di cui riportiamo di seguito il link di approfondimento (pagina 17 art 29) : Gazzetta ufficiale n 67 del 21.03.2022, è necessario procedere in tempi rapidi alla rimozione/sostituzione dei software “Russi” con valide soluzioni alternative.
Aziende private: la decisione di procedere alla rimozione/sostituzione dei software “Russi” spetta all’azienda stessa, consapevoli degli ipotetici scenari che si potrebbero presentare
Privati cittadini: anche in questo caso nessun obbligo ma sempre consapevoli delle ipotetiche conseguenze che potrebbero verificarsi.
Noi di Cubit abbiamo già pensato a soluzioni alternative e siamo a completa disposizione per dare il giusto supporto sulla scelta che ogni singola realtà vorrà perseguire. Contattaci per maggiori informazioni domani potrebbe essere tardi!