Seleziona una pagina

La transizione digitale della pubblica amministrazione è necessaria per creare nuove opportunità di crescita, semplificare la burocrazia e rendere la politica più trasparente ed efficace.

L’obiettivo è accorciare il divario esistente tra cittadini e amministrazioni, digitalizzando e facendo proprie le ultime tecnologie avanzate per agevolare privati e aziende nella fruizione dei servizi loro dedicati.

 

Cubit srl

Transizione digitale: ecco i benefici per il tuo comune!

1 – Ottimizzazione delle risorse

Sarà possibile infatti ottimizzare le risorse economiche, finanziarie e umane.

La conseguenza diretta è l’ottimizzazione del tempo impiegato dalle persone per svolgere un determinato lavoro.

2 – Maggiore organizzazione

Grazie ai processi ottimizzati, potrai mettere mano all’organizzazione della struttura, recuperando così risorse umane ed economiche da destinare alle aree del tuo Comune con maggiori carenze, riportandole alla massima efficienza.

Ne beneficeranno i tuoi dipendenti  che saranno messi nelle condizioni migliori per esprimere le loro capacità.

I tuoi cittadini si accorgeranno di quanto un sistema organizzato risulti più efficiente.

3 – Più velocità di esecuzione

Quando i processi sono ben organizzati (e quindi digitalizzati) tutto il personale del Comune sa esattamente cosa fare in qualsiasi momento.

Se ogni dipendente ha in mano una mappa con il percorso più breve da seguire per raggiungere l’obiettivo (la risoluzione di un problema, il processo da seguire per il rilascio di un’autorizzazione, ecc.), non correrà il pericolo di perdersi.

Se non si perderà non ci sarà il pericolo che arrivi a destinazione oltre il tempo previsto o non ci arrivi proprio.

Quindi la macchina del tuo Comune acquisirà una maggior velocità:

  • nell’esecuzione del lavoro quotidiano
  • nel rispondere alle richieste
  • nel prendere le decisioni

4 – Risparmio di tempo e risorse

Risparmiare tempo comporta, senza ombra di dubbio, anche un risparmio economico.

Potrai permetterti di reinvestire le risorse risparmiate in ampliamento dei servizi a disposizione dei tuoi cittadini.

Re-investire per ottimizzare al massimo i processi creando ancora maggior risparmio.

Assumere nuovo personale che, nel frattempo, sarà più facile inserire e rendere autonomo grazie all’organizzazione dei processi che hai adottato

5 – Evoluzione della Pubblica Amministrazione

Il processo di ricollocazione delle risorse economiche è da considerarsi un miglioramento tangibile dei servizi per il cittadino.

Un miglioramento della vita del dipendente pubblico e dei propri cittadini è da considerarsi un’evoluzione della Pubblica Amministrazione.

6 – Entusiasmo dei cittadini

I cittadini saranno entusiasti di vivere nel tuo Comune perché sicuramente beneficeranno dei servizi digitali che tu gli hai messo a disposizione.

Non dovranno fare la fila chiedendo permessi al datore di lavoro per ottenere un semplice certificato anagrafico o pagare la retta dell’asilo.

Potranno interagire con te dal divano di casa così come fanno per ordinare un libro su Amazon.

Cubit srl

Pensi di farcela da solo?

Spesso i comuni non hanno le risorse (uomo) per poter gestire in autonomia il processo di trasformazione: potremmo essere un attore da coinvolgere.

 

Contattaci per maggiori informazioni.